Compito di ogni imprenditore è quello di far evolvere la propria azienda, piccola o grande che sia, tenendo conto dei mutamenti della società e del mercato.
Molti imprenditori, vuoi per necessità vuoi per valutazioni, sono portati a non considerare più all'interno della propria vision, il valore della perseveranza, perché potrebbe cozzare con l'immediatezza e la velocità che invece è sempre più ricercata e richiesta.
Molte aziende oggi tendono non solo a selezionare personale che sia in grado di soddisfare attraverso l’innovazione beni e servizi, ma danno ampio spazio e valore alla formazione.
L'azienda ha rafforzato e perfezionato competenze, per essere in grado di fornire un servizio sicuro e di qualità, perfettamente rispondente alle normative vigenti, innovativo e attento ai bisogni dei clienti, già operativo sul mercato degli Atti Giudiziari.
Una nuova piattaforma all’avanguardia, contraddistinta dal design accattivante, che descrive in maniera approfondita la storia e il core business dell’azienda e, soprattutto, consente un accesso semplice e intuitivo ai contenuti.
Ormai di uso sempre più comune, il termine phygital (parola macedonia nata dalla fusione di physical e digital), ha preso campo nel momento in cui si è affermata appieno titolo, con tecnologie all’avanguardia, la digitalizzazione.
All’interno del polo didattico, edificio 19 del campus universitario di viale delle Scienze, Fulmine Group ha incontrato studenti, laureandi e neolaureati dell’ateneo palermitano, nell’ambito della sessione mattutina dedicata al tema "Ingegneria, Informatica, ICT e Scientifico”.